Parlando di organizzazione e pianificazione negli studi professionali ho sentito parlare della procedura Timesheet, potete dirmi cosa si intende con questo termine?
Il Timesheet è una procedura di rilevazione sistematica dell’impiego delle risorse interne, che consente di porre le basi per:
-
monitorare la produttività del forfait (ore massime attribuibili);
-
addebitare le prestazioni non previste dal forfait:
-
ridurre la perdita di informazioni (parcellazione);
-
facilitare il rapporto con il cliente (chiarezza circa le prestazioni eseguite che diventano oggettive);
-
misurare la produttività del cliente;
-
misurare la produttività dell’operatore interno/reparto.